Massima efficienza operativa, rigenerazione omogenea e assenza di polvere, integrazione 4.0, costo totale di proprietà più ottimizzato, questi sono tutti i vantaggi associati agli ultimi sviluppi che CMG presenterà a PRS Europe, stand B28, RAI Amsterdam, 27, 28 Ottobre, 2020.
Con la nuova serie Evoluzione e i modelli EV916 ed EV616, CMG presenta le soluzioni più performanti, versatili, efficienti e sostenibili. Il modello in esposizione è l’EV616, un gigante da 9 tonnellate ma dalle dimensioni sufficientemente contenute per poter essere installato in stand. Oltre alla precisione al centesimo di millimetro sulla costruzione della nuova camera di taglio, che consente una durata delle lame molto maggiore se paragonata ai modelli convenzionali, tutti gli Evoluzione sono dotati di controlli avanzati, in stile Industry 4.0, per rendere l’operatività della macchina monitorabile e gestibile al 100%. Temperatura d’esercizio, usura lame, produttività, efficienza operativa, utilizzo energia, tutti parametri funzionali gestiti a bordo macchina o da remoto con connettività su protocollo OPC-UA, sono solo alcune caratteristiche distintive.
Tutte le unità CMG, dalle medie alle alte capacità, prevedono la funzione Adaptive Motor Power, unica nell’industria della riduzione dimensionale. Il granulatore è in grado autonomamente di stabilire quale livello di potenza adottare per espletare il proprio lavoro, in funzione della quantità di materiale da macinare, la forma, il peso, lo spessore, il tipo di plastica, la temperatura del pezzo. L’AMP permette di ottimizzare la qualità del macinato al massimo (omogeneità della particella e assenza di polvere) e ridurre al minimo l’utilizzo di energia elettrica. 25Wh/kg è la piccola quantità di energia che un granulatore CMG utilizza, contro i 40 e oltre Wh/kg the un’unità convenzionale spreca. Il ritorno dell’investimento per l’AMP è solamente di qualche mese.
Tecnologie e soluzioni progettate per soddisfare tutte le richieste uniche e innovative dell’economia circolare. I processi di riciclo post industriale e post consumo hanno connotati rinnovati che mirano alla reintroduzione delle materie riciclate nel processo produttivo su larga scala.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |