GRANULATORI Serie Evolution

Nuovo EV 92-220: Sistemi di granulazione avanzati per una nuova era di riciclo della plastica post-consumo


In un'epoca in cui la sostenibilità e l'eccellenza operativa sono fondamentali, CMG Granulators presenta la Serie EV Evolution, una linea di sistemi di granulazione di nuova generazione progettati specificamente per la plastica post-consumo. Con un'attenzione diretta all'efficienza energetica, alle prestazioni e all'innovazione, la Serie EV stabilisce un nuovo punto di riferimento nella tecnologia di riciclo della plastica.

Alla base di questa evoluzione c'è la filosofia progettuale proprietaria di CMG: offrire la massima produttività con il minimo impatto ambientale. Ogni modello della Serie EV è ottimizzato per ridurre l'utilizzo di energia fino al 50% rispetto ai granulatori tradizionali, grazie a geometrie di taglio avanzate, design unico del rotore e sistemi di azionamento intelligenti. Queste innovazioni progettuali garantiscono la massima efficienza energetica e il più basso costo operativo (TCO) della categoria.

La facilità di manutenzione è un'altra pietra miliare della Serie EV. Grazie all'accesso rapido e semplificato ai principali componenti meccanici, ai sistemi di lubrificazione automatica e alle funzionalità di diagnostica predittiva, le macchine della serie EV riducono al minimo i tempi di inattività e rendono le procedure operative facili e di semplice applicazione. Ogni granulatore della serie è costruito tenendo conto della sicurezza e dell'accessibilità dell'operatore.

La Serie EV è impareggiabile anche in termini di produzione. Con capacità produttive che vanno da centinaia di chilogrammi a diverse tonnellate all'ora, questa serie è versatile per applicazioni su plastiche rigide e flessibili post-consumo. Dotati di un'esclusiva camera di taglio con design proprietario CMG, questi granulatori assicurano un rimacinato pulito e dimensionalmente omogeneo, senza polvere o microparticelle e con la massima resa.

La fiera K 2025 vedrà il debutto mondiale del modello EV 92-220, il granulatore più grande e potente mai introdotto nel mercato. Progettato per applicazioni gravose e flussi di volume massicci, l'EV 92-220 presenta una rivoluzionaria architettura della camera di taglio e un'integrazione con controlli avanzati, per una maggiore affidabilità in presenza di carichi operativi estremi. Con una capacità di produzione superiore a qualsiasi macchina esistente sul mercato, è la soluzione ideale per gli impianti di riciclo della plastica su larga scala che cercano efficacia ed efficienza.

Insieme, la Serie EV rappresenta un audace balzo in avanti nella lavorazione sostenibile delle materie plastiche. Combinando un'ingegneria rivoluzionaria con la semplicità operativa e con parametri di prestazione ineguagliabili, CMG Granulators continua a guidare il cambiamento verso un'economia più circolare. Il lancio dell'EV 92-220 non segna solo una pietra miliare tecnologica, ma anche una dichiarazione di intenti, un impegno a trasformare i rifiuti in valore.

Super granulatori serie Evoluzione per riciclo post consumo


Con la nuova serie Evoluzione, CMG presenta i modelli EV916 ed EV616, soluzioni adatte alle condizioni operative più critiche, per granulazione con acqua oppure a secco, che richiedono caratteristiche di elevata performance,capacità di granulazione dai 2000 o altre 5000 kg/h, versatilità, efficienza e sostenibilità. La serie Evoluzione garantisce costanza operativae resistenza all’usura di grado superiore, grazie alle soluzioni costruttive che prevedono l’utilizzo di acciaio armonico, Hardox e strutture modulari assemblate.

Oltre alla precisione al centesimo di millimetro sulla costruzione della nuova camera di taglio, che consente una durata delle lame molto maggiore se paragonata ai modelli convenzionali, tutti gli Evoluzione sono dotati di controlli avanzati, in stile industry 4.0, per rendere l’operatività della macchina monitorabile e gestibile al 100%. Temperatura di esercizio, usura lame, produttività, efficienza operativa, utilizzo energia, tutti i parametri funzionali gestibili a bordo macchina o da remoto con connettività basata sul protocollo OPC-UA, sono solo alcune delle caratteristiche distintive.

ico-termoformatura ico-estrusione ico-soffiaggio ico-iniezione ico-riciclo ico-cavi

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Rotore aperto ø mm 916
  • Lunghezza lame mm 1600
  • Potenza installata Kw 160-250
  • Produzione Kg/h 3000-5000

VANTAGGI

  • Granulatori robusti, adatti per lavorare h 24 per 7 gg
  • Riduzione consumi energia elettrica del 30%
  • Dimezzati i tempi sostituzione lame
  • Aumento durata lame
  • Realizzati per macinare con acqua o a secco
  • Camera di taglio con piastre interne antiusura in Hardox di facile sostituzione
  • Equipaggiabili con lame tradizionali preregolabili con dima o con lame usa e getta
  • Aumento della produzione del 30-40% con alimentazione forzata
  • Macinato uniforme senza polvere

A B C D E F G H I L
EV616 1650 1040 4450 2560 2220 1930 310 3360 4800 3850
EV916 1600 1300 4470 2850 3085 2180 60 3120 5230 3585


    CONTATTACI

    CMG SPA, in qualità di titolare del trattamento, farà uso dei dati raccolti nel rispetto dell'articolo 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (per brevità RGPD) e del D.lgs 196/2003 e s.m.i. (per brevità CODICE PRIVACY), per le finalità specificate ai fini della corretta erogazione dei servizi richiesti ed in particolare per fornirvi informazioni commerciali tramite mail o telefono. Potrà in ogni momento consultare o modificare o opporsi o far cancellare i suoi dati, scrivendo al titolare del trattamento CMG SPA a cmg-dir@arubapec.it o cmg@cmg.it.