
CMG Granulators a Ecomondo 2025
27 Ottobre 2025
CMG Granulators a PRS India 2025
5 Novembre 2025
CMG Granulators parteciperà alla fiera Plastics Recycling World Expo North America che si terrà il 12 e 13di Novembre a Cleveland, OH.
Vi aspettiamo allo stand R2907.
Non perdetevi l'intervento di Luca Nanetti, CCO di CMG Granulators, il 12 novembre alle 14:30 presso il Plastics Recycling World Expo Theater per scoprire tutto sui sistemi avanzati di granulazione per il riciclo delle plastiche post-consumo.
Nuovo EV 92-220: Sistemi di granulazione avanzati per una nuova era di riciclo della plastica post-consumo
In un'epoca in cui la sostenibilità e l'eccellenza operativa sono fondamentali, CMG Granulators presenta la Serie Evolution, una linea di sistemi di granulazione di nuova generazione progettati specificamente per la plastica post-consumo. Con un'attenzione diretta all'efficienza energetica, alle prestazioni e all'innovazione, la Serie Evolution stabilisce un nuovo punto di riferimento nella tecnologia di riciclo della plastica.
Alla base di questa evoluzione c'è la filosofia progettuale proprietaria di CMG: offrire la massima produttività con il minimo impatto ambientale. Ogni modello della Serie Evolution è ottimizzato per ridurre l'utilizzo di energia fino al 50% rispetto ai granulatori tradizionali, grazie a geometrie di taglio avanzate, design unico del rotore e sistemi di azionamento intelligenti. Queste innovazioni progettuali garantiscono la massima efficienza energetica e il più basso costo operativo (TCO) della categoria.
La facilità di manutenzione è un'altra pietra miliare della Serie Evolution. Grazie all'accesso rapido e semplificato ai principali componenti meccanici, ai sistemi di lubrificazione automatica e alle funzionalità di diagnostica predittiva, le macchine della serie Evolution riducono al minimo i tempi di inattività e rendono le procedure operative facili e di semplice applicazione. Ogni granulatore della serie è costruito tenendo conto della sicurezza e dell'accessibilità dell'operatore.
La Serie Evolution è impareggiabile anche in termini di produzione. Con capacità produttive che vanno da centinaia di chilogrammi a diverse tonnellate all'ora, questa serie è versatile per applicazioni su plastiche rigide e flessibili post-consumo. Dotati di un'esclusiva camera di taglio con design proprietario CMG, questi granulatori assicurano un rimacinato pulito e dimensionalmente omogeneo, senza polvere o microparticelle e con la massima resa.
Questo è l’anno del debutto mondiale del modello EV 92-220, il più grande e potente granulatore mai introdotto nel settore. Progettato per applicazioni gravose e flussi di volume massicci, l'EV 92-220 presenta una rivoluzionaria architettura della camera di taglio e un'integrazione con controlli avanzati, per una maggiore affidabilità in presenza di carichi operativi estremi. Con una capacità di produzione superiore a qualsiasi macchina esistente sul mercato, è la soluzione ideale per gli impianti di riciclo della plastica su larga scala che cercano efficacia ed efficienza.
La Serie Evolution rappresenta un audace balzo in avanti nella lavorazione sostenibile delle materie plastiche. Combinando un'ingegneria rivoluzionaria con la semplicità operativa e con parametri di prestazione ineguagliabili, CMG Granulators continua a guidare il cambiamento verso un'economia più circolare.
“Il lancio dell'EV 92-220 non segna solo una pietra miliare tecnologica, ma anche una dichiarazione di intenti, un impegno a trasformare i rifiuti in valore.” conclude Santella.
Miglioramento continuo e nuovi sviluppi: Nuovi sistemi di evacuazione e depolverazione
Oltre al design all'avanguardia dei suoi granulatori, CMG Granulators presenta una novità assoluta: la nuova gamma di sistemi di evacuazione, depolverazione e contenimento delle polveri. L'unità è la più grande della categoria ed è in grado di evacuare, trasportare e depolverare una quantità di rimacinato fino a 7000 kg/h. L'intera nuova gamma chiamata Regrind Evac Systems, parte da una capacità di 200 kg/h e, attraverso una selezione di 10 diverse taglie, raggiunge l'impressionante capacità di 7000 kg/h.
I nuovi sistemi di evacuazione funzionano completamente in pressione negativa, il che significa che il materiale rimacinato viene evacuato dal granulatore e trasportato delicatamente verso un ciclone e attraverso una camera di depolverazione, il tutto in vuoto. I vantaggi dell'utilizzo della pressione negativa sono molteplici, dall'assenza di polvere o di piccole particelle dovute all'attrito contro le pareti del tubo di trasporto, all'evitare l'impatto contro la girante della ventola, utilizzata nei sistemi di evacuazione in pressione convenzionali. Il rimacinato viene quindi depositato in un silo, in un octabin o in un big-bag, mentre l'aria contenente polvere viene gestita da un'unità filtrante automatica e autopulente appositamente progettata. La polvere raccolta nell'unità di filtraggio viene automaticamente compattata e depositata/inscatolata per il riciclo o lo smaltimento. Il sistema completo garantisce inquinamento ZERO per l'ambiente e il grado di filtrazione dell'aria proveniente dalla stazione di filtraggio può essere regolato in base alle normative locali.
Tutte le nuove soluzioni di sistema fornite da CMG Granulators saranno equipaggiate con i nuovi Regrind Evac Systems, offerti anche come retrofit per sistemi di granulazione esistenti, CMG e non.
Come tutti i macchinari e le attrezzature forniti da CMG Granulators, la nuova linea di sistemi di evacuazione del rimacinato è interamente progettata, prodotta e assemblata presso gli stabilimenti produttivi di CMG in Italia.
Servizio clienti
Con Headquarters, Sito produttivo e Technical Center in Italia, e il più grande network distributivo nell’industria della plastica, CMG è attiva in tutto il mondo con centri di servizio tecnico, ricambi e vendite localizzati. Trova il centro servizi CMG più vicino al seguente link: https://www.cmg-granulators.com/contatti
